Il volume – curato da Silvia Tarquini e con interventi di Rossella Battisti, critico di danza, e Renzo Guardenti, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Firenze – utilizza lo strumento dell’intervista per attraversare in maniera agile e diretta la complessità dell’opera di Fabrizio Crisafulli. Opera in cui si incontrano danza e architettura, teatro e senso del territorio, performance del corpo e azione poetica della luce. Artista e insieme teorico, autore di studi come Luce attiva. Questioni della luce nel teatro contemporaneo, Crisafulli svolge da oltre vent’anni una ricerca indipendente, rigorosa, profondamente innovativa. I suoi lavori, poetici e visionari, ipnotici e sospesi, altamente emozionali e insieme filosofici, producono immaginifici scambi tra archetipi e contemporaneità.
Autore | Silvia Tarquini (a cura di) |
---|---|
Formato | |
ISBN | 978-88-89036-92-1 |
Pagine | 136 ill. |