casa editrice indipendente
10,00€
Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa prematura di Nino Gennaro. Nato a Corleone nel 1948, Gennaro si è contraddistinto per un costante impegno politico e culturale, in una terra controllata dalla mafia ha lottato per l’affermazione dei diritti degli omosessuali. Poeta, ha fondato nel 1980 a Palermo il gruppo Teatro Madre con il quale si ricorreva ad interpreti non professionisti e si portava avanti l’impegno politico e sociale. Fra le sue opere vanno ricordate: La faccia è erotica, Il tardo mafioso impero, Una divina di Palermo, La via del Sexo, Rosso Liberty, Le rotte della vita.
Il volume è curato dall’attore Massimo Verdastro, amico di Gennaro e da anni custode e promotore della sua eredità artistica.
Nino Gennaro
11,5 x 20
88-89036-26-5
248 ill.