Autori

Melquiot Fabrice

Fabrice Melquiot è nato a Modane, in Savoia, nel 1972. Prima di diventare drammaturgo, ha seguìto una formazione d’attore nella Compagnia des Millefontaines, diretta da Emmanuel Demarcy-Mota. Allo stesso tempo scrive. Nel 1998 i suoi primi testi per bambini, Les petits mélancoliques e Le jardin de Beamon, sono pubblicati su l’École des loisirs e diffusi …

Melquiot Fabrice Leggi altro »

Mei Silvia

Curatrice indipendente e critica affiancatrice. Svolge attività di ricerca presso l’Università di Pisa occupandosi di iconografia delle attrici tra Otto e Novecento. Collabora alle attività della Soffitta-Centro di promozione teatrale dell’Università di Bologna. Scrive per diverse riviste, tra cui “Culture Teatri”, “Antropologia e Teatro”, “Danza&Ricerca”, “Rifrazioni. Dal cinema all’oltre”, Paneacqua.eu.

Mazzaglia Rossella

Rossella Mazzaglia insegna Discipline dello Spettacolo all’Università di Messina. In precedenza ha insegnato a Bologna. Si occupa principalmente di danza e teatro contemporanei. Tra le sue pubblicazioni, si ricordano i volumi: Trisha Brown (2007), Judson Dance Theater. Danza e controcultura nell’America degli anni Sessanta (2010), con Adriana Polveroni, Trisha Brown. L’invenzione dello spazio (2010), Danza …

Mazzaglia Rossella Leggi altro »

Mavritsakis Yannis

Nato a Montréal nel 1964, è stato iscritto per due anni al Dipartimento di Lettere Greche Moderne dell’Università di Atene, finché non ha abbandonato gli studi per dedicarsi unicamente al teatro. Diplomatosi come drammaturgo alla Scuola Drammatica del Teatro Nazionale greco (1986), ha collaborato con le più importanti compagnie e registi greci, tra cui Yorgos …

Mavritsakis Yannis Leggi altro »

Marenzi Samantha

Samantha Marenzi insegna Iconografia del teatro e della danza al Dams dell’Università Roma Tre, dove sta concludendo il suo terzo anno da assegnata con un progetto sui rapporti tra arti visive e performative. Si è occupata di Antonin Artaud e dei processi di trasmissione della sua esperienza di teatro e poesia; del Butō e dell’intreccio tra danza, scrittura e …

Marenzi Samantha Leggi altro »