Autori

Pedrero Paloma

Probabilmente la drammaturga spagnola più rappresentata al mondo, ha studiato Sociologia all’Università Complutense di Madrid. Ha mosso i suoi primi passi all’interno del gruppo madrileno Cachivache, per il quale ha scritto e recitato testi soprattutto di teatro per ragazzi e di ricerca. Uno dei suoi primi lavori, La llamada de Lauren , del 1984, ha …

Pedrero Paloma Leggi altro »

Panici Maurizio

Regista, attore; è stato fondatore e direttore artistico del Teatro Argot Studio (Roma) dal 1984 al 2010; dal 2011 al dicembre 2014 è stato direttore di AR.TE’ Teatro Stabile di Innovazione di Orvieto. Dal 2015 è direttore artistico del Festival sulla spiritualità “Orvieto miracolo di bellezza”. Il suo percorso artistico è caratterizzato dallo studio del …

Panici Maurizio Leggi altro »

Palladini Giulia

Giulia Palladini è Dottoressa di Ricerca in Storia delle Arti Visive e dello Spettacolo presso l’Università di Pisa. Dal 2007 al 2008 è stata Visiting Scholar presso il Dipartimento di Performance Studies della New York University, dove ha collaborato con Richard Schechner. È redattrice della rivista «Ar t’O_cultura e politica delle ar ti scenic he» e ha …

Palladini Giulia Leggi altro »

Palazzi Renato

Nato a Milano nel ’47. Dal ’68 al ’72 ha lavorato come organizzatore al Piccolo Teatro di Paolo Grassi. Collabora come critico teatrale col supplemento culturale del “Sole 24 ore”, col sito “myword.” e con la rivista “Linus”. Dall’86 al ’95 è stato direttore della Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano. Dal 2001 …

Palazzi Renato Leggi altro »

Okada Toshiki

Ha studiato economia all’Università di Keio in Giappone e ha fondato nel 1997 la compagnia Chelfitsch, un termine che allude all’inglese «selfish» (egoista). Giovane esponente dell’iperrealismo giapponese, nato nel 1973 a Yokoama City, ha vinto con questo lavoro il Kishida Drama Award nel 2004. Acclamato per il linguaggio delle sue pièces, nelle quali utilizza l’iperrealismo …

Okada Toshiki Leggi altro »

Moxley Gina

Gina Moxley (1967) emerge come attrice recintando nel film The Butcher’s Boy di Neil Jordan tratto dal romanzo di Patrick McCabe. Nel 1995 scrive la sua prima pièce, Danti-Dan, portato in scena dalla compagnia Rough Magic nel Project Arts Centre della città di Cork per la regia di Lynne Parker. Nel 1997 scrive il Dog …

Moxley Gina Leggi altro »

Morotti Fabio

Fabio Morotti è nato a Roma nel 1981 e si è laureato al DAMS presso l’Università “Roma Tre” nel 2003. Ha vissuto in vari paesi dell’Asia, realizzando diversi documentari come free-lance. Oltre ad occuparsi di cultura e storia cambogiana, scrive sceneggiature ed è autore di cortometraggi. Per la rivista «Lo Straniero» ha pubblicato l’articolo “Ko …

Morotti Fabio Leggi altro »

Migliori Camilla

Camilla Migliori, drammaturga e regista di prosa, inizia la sua attività alla fine degli anni ’70 fondando una sua Compagnia che per oltre 10 anni riceve il riconoscimento del Ministero dello Spettacolo e realizzando numerosi spettacoli. Attualmente dirige l’Associazione Percorsi d’Autore con l’intento di mettere in evidenza il valore e la ricchezza della drammaturgia italiana …

Migliori Camilla Leggi altro »