Gennaro Nino
Nino Gennaro è nato nel 1948 a Corleone. È stata una figura che ha sempre rifiutato vetrine e convenzioni, ponendosi intenzionalmente ai margini dell’ufficialità. Poeta, drammaturgo, saggista, è una delle voci più significative nel panorama della poesia e della drammaturgia italiane di questi ultimi anni. Nel corso degli anni Novanta è stato riscoperto grazie ad …
Fosse Jon
Jon Fosse nasce a Haugesund nel 1959, ma cresce a Strandebarm sul fiordo di Hardanger, sulla costa occidentale della Norvegia. Fosse sicuramente è l’autore contemporaneo norvegese più conosciuto sia in patria che all’estero ed è tra le rivelazioni della scena europea degli ultimi anni. Le sue pièces sono caratterizzate da uno stile minimalista e densamente strutturato, …
Forti Laura
Laura Forti si laurea in Lettere Moderne all’Università di Firenze con una tesi in Storia dello Spettacolo. Dopo la Laurea e un triennio di studi da attrice all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” a Roma, inizia a scrivere per il teatro ottenendo diversi riconoscimenti nel corso degli anni. Al Premio Enrico Maria Salerno, la Giuria …
Fibre Parallele (Licia Lanera e Riccardo Spagnulo)
Fibre Parallele nasce nel 2006. Il nucleo della compagnia è costituito da Licia Lanera e Riccardo Spagnulo, che lavorano insieme dal 2003, creando un percorso principalmente autodidatta, contaminato da alcune esperienze con maestri della scena contemporanea. Nel novembre 2007 Fibre Parallele produce Mangiami l’anima e poi sputala, selezione Premio Scenario 2007 e finalista al premio …
Fibre Parallele (Licia Lanera e Riccardo Spagnulo) Leggi altro »